Sostenibilità – campo d’azione Risorse umane

Il nostro settore vive delle persone e dell’ospitalità. Per questo motivo l’uomo è anche la risorsa principale, cui va prestata particolare attenzione sotto vari aspetti.

HotellerieSuisse
Risorse umane

​Inquadramento

Scopra come il campo d’azione «Risorse umane» riguarda il ramo ricettivo e il turismo e quali sono gli sviluppi sociali e politici centrali.

Per saperne di più
Inquadramento

​Informazione

Si informi su come intervenire nel campo delle «Risorse umane» e dove approfondire l’argomento.

Per saperne di più
Informazione

​Azione

Scopra il sostegno fornito da HotellerieSuisse e dai suoi partner in favore delle «Risorse umane» e tragga vantaggio dagli ausili e dai progetti per la promozione di questo campo d’azione.

Per saperne di più
Azione

​Ispirazione

Si lasci ispirare dalle best practice e da altri esempi virtuosi nel campo delle «Risorse umane» per poi tradurli in pratica nella sua azienda.

Per saperne di più
Ispirazione
Carica video …

​Azione

​Mantenimento del posto di lavoro e integrazione

Compasso offre aiuti all’orientamento e all’azione per imprese con dipendenti con problemi di salute fornendo liste di controllo e linee guida per i colloqui.

Per saperne di più
Mantenimento del posto di lavoro e integrazione

​Formazione professionale integrativa nel settore alberghiero

Il concetto dei tre pilastri «Formazione – Vivere – Lavorare» di La Capriola consente ai giovani con necessità di sostegno di apprendere una professione e successivamente di partecipare alla normale routine lavorativa in modo possibilmente autonomo e responsabile.

Per saperne di più
Formazione professionale integrativa nel settore alberghiero

​Il partner per l’inclusione

Le offerte di sensibilizzazione, i corsi di formazione e le consulenze dell’associazione Sensability aiutano a creare un ambiente accessibile a tutti.

Per saperne di più
Il partner per l’inclusione

​​Il marchio di qualità ibex fairstay

Il label «ibex fairstay» è assegnato alle aziende che si dimostrano particolarmente responsabili sul piano della sostenibilità.

Per saperne di più
​Il marchio di qualità ibex fairstay

​Promozione delle nuove leve nella gastronomia

mestierialberghieri.ch è la piattaforma che informa sui mestieri e i posti di tirocinio nel settore alberghiero e gastronomico.

Per saperne di più
Promozione delle nuove leve nella gastronomia

​Promozione dei dipendenti e possibilità di carriera

carrieraalberghiera.ch è un’iniziativa congiunta di GastroSuisse e HotellerieSuisse con l’obiettivo di fornire una panoramica quanto più completa possibile delle formazioni e del perfezionamento nei settori gastronomico e alberghiero.

Per saperne di più
Promozione dei dipendenti e possibilità di carriera

​Consulenza agli apprendisti degli hotel-scuola

L’assistenza sociale scolastica è una consulenza che gli hotel-scuola di HotellerieSuisse offrono agli apprendisti. Il suo scopo è sostenere l’integrazione dei giovani nella formazione professionale e nella società.

Per saperne di più
Consulenza agli apprendisti degli hotel-scuola

​Cercansi albergatrici impegnate

Il ramo è rosa ma l’associazione non lo è abbastanza. HotellerieSuisse lancia un programma di mentoring per avvicinare circa 10 donne all’anno alle attività associative.

Per saperne di più
Cercansi albergatrici impegnate

Ispirazione

Tragga ispirazione dalle best practice, dai progetti in corso o dalle iniziative del ramo.

Importanza dell’inclusione e della varietà nella decisione di prenotazione

Importanza dell’inclusione e della varietà nella decisione di prenotazione

Lavorare e vivere protetti

Oltre all’azienda agricola e gastronomica, la Fondazione Kartause Ittingen vanta anche un’offerta abitativa e di lavoro assistita. Persone adulte con handicap psichici o cognitivi trovano nella Fondazione possibilità abitative e lavorative interessanti.

Opportunità per le imprese e per dipendenti disabili

Un team di progetto della Scuola universitaria di Lucerna ha condotto interviste con aziende e dipendenti e ha trovato molti esempi di una riuscita integrazione sul lavoro. I dipendenti con handicap rappresentano un grande potenziale per le imprese del settore turistico.

Un ramo che vive di diversità

Sull’ingresso principale dell’ART DECO HOTEL MONTANA campeggia una bandiera arcobaleno, simbolo della cultura aziendale dell’albergo di Lucerna. Questo è l’atteggiamento fondamentale della struttura che si rispecchia in tutta l’azienda.

Così le destinazioni possono svilupparsi in modo socialmente sostenibile

Per conseguire uno sviluppo sostenibile è necessario coinvolgere la popolazione. A questa conclusione è giunta la Scuola universitaria di Lucerna in uno studio ad Andermatt sugli effetti della costruzione del resort turistico sulla convivenza e sullo sviluppo economico del Comune.

La diversità rende i team più innovativi

Una gestione sostenibile della diversità aiuta a implementare la diversità nell’azienda, rende i team più innovativi e produce anche effetti positivi dal punto di vista economico. Cinque professionisti del settore parlano della diversità nella «conversazione a tavola htr».