L'esperto dell'ospitalità sostiene il settore a tutti i livelli: Soluzioni olistiche, servizio personalizzato e promozione attiva dei giovani talenti.
Le parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione concordano la rinegoziazione del CCNL e si accordano sui salari minimi per il 2026/27
Nespresso Professional migliora l’esperienza della colazione offrendo, con la macchina Aguila, una straordinaria schiuma di latte.
La colazione – l’inizio perfetto della giornata per i suoi ospiti
I circa 70 collaboratori della sede amministrativa di Berna lavorano di concerto con le associazioni regionali, facendo sì che l’opera dell’associazione sia efficiente e orientata ai soci.
Ad agosto è iniziata la campagna d’immagine #lovetohost con reel creativi su Instagram e TikTok. Partecipi anche lei alla campagna sui social media e contribuisca a garantire il futuro del settore.
HotellerieSuisse ha incontrato tre parlamentari e discusso con loro degli interventi che fanno progredire il nostro settore.
Scopra da due dei nostri soci cosa apprezzano di più della nuova area di login e quali altre ottimizzazioni vorrebbero vedere apportate a myHotellerieSuisse.
Myriam Schlatter e Brigitte Berger Kurzen spiegano su cosa si concentreranno nelle loro funzioni di membri del comitato esecutivo dell’associazione e cosa si augurano per il futuro di HotellerieSuisse e del settore ricettivo.