L’opuscolo «Cifre e fatti» di HotellerieSuisse pubblica l’analisi annuale del settore. La pubblicazione riassume i principali indicatori relativi allo sviluppo del turismo, all’importanza per l’economia nazionale e alle caratteristiche del ramo.
HotellerieSuisse è lieta di presentare i seguenti nuovi membri della Trusted Network.
All’Hospitality Summit 2026 di Berna, HotellerieSuisse lancia un nuovo programma serale: in primo piano resteranno le eccellenti prestazioni del settore alberghiero svizzero e il settore sarà celebrato in tutte le sue sfaccettature.
Pascal Graber, responsabile dell’agenzia CSS Graubünden & Sarganserland, fa il punto della situazione. CSS è Premium Partner di HotellerieSuisse.
I circa 70 collaboratori della sede amministrativa di Berna lavorano di concerto con le associazioni regionali, facendo sì che l’opera dell’associazione sia efficiente e orientata ai soci.
Ad agosto è iniziata la campagna d’immagine #lovetohost con reel creativi su Instagram e TikTok. Partecipi anche lei alla campagna sui social media e contribuisca a garantire il futuro del settore.
HotellerieSuisse ha incontrato tre parlamentari e discusso con loro degli interventi che fanno progredire il nostro settore.
Scopra da due dei nostri soci cosa apprezzano di più della nuova area di login e quali altre ottimizzazioni vorrebbero vedere apportate a myHotellerieSuisse.
Myriam Schlatter e Brigitte Berger Kurzen spiegano su cosa si concentreranno nelle loro funzioni di membri del comitato esecutivo dell’associazione e cosa si augurano per il futuro di HotellerieSuisse e del settore ricettivo.