Il comitato esecutivo di HotellerieSuisse si compone di sette rappresentanti scelti dall’assemblea dei delegati. I suoi membri restano in carica per tre anni e possono essere rieletti al massimo due volte. Il comitato esecutivo è responsabile della guida strategica di HotellerieSuisse ed è formato da profondi conoscitori del ramo dell’ospitalità che fanno capo ad aziende socie di HotellerieSuisse.
Al comitato esecutivo sono affidati i seguenti compiti principali:
guida strategica dell’associazione in conformità agli statuti
guida e partecipazione alle commissioni specialistiche dell’associazione
intervento in organi strategici delle associazioni mantello dell’economia
rappresentanza e guida della delegazione negoziale in ambito di partenariato sociale
partecipazione ai consigli di amministrazione e di fondazione delle organizzazioni partecipate dall’associazione
partecipazione ai consigli di amministrazione di partner strategici
funzione di raccordo con le associazioni regionali
attività puntuali di public relations di concerto con la comunicazione aziendale
I criteri per la nomina al comitato esecutivo e il compenso dei suoi membri sono stabiliti da vari regolamenti e cataloghi dei requisiti.
Agenda 2023
Nel 2018 il comitato esecutivo si è impegnato a seguire un processo trasparente di sviluppo per facilitare il più possibile il trasferimento di know-how a beneficio di HotellerieSuisse. L’associazione ha istituito un comitato per la pianificazione strategica del personale proprio per garantire un’assegnazione ottimale di posizioni e cariche all’interno di tutti i suoi organi. Il comitato deve assicurare la pianificazione strategica del personale anche nell’assegnazione dei mandati di HotellerieSuisse nonché per le nomine alla direzione e al comitato esecutivo.
Fino al 2023 l’associazione perseguirà degli obiettivi, nella nomina del comitato esecutivo, che tengano conto della diversità del settore alberghiero e gastronomico. Tali obiettivi sono:
Struttura dei soci: migliore rappresentanza possibile in considerazione della diversità dei soci
Regioni: rappresentanza adeguata della svizzera latina e germanofona
Parità di genere: conseguimento di un sano equilibrio tra i membri di entrambi i sessi
Età: commistione consapevole di più fasce d’età per una tutela sostenibile delle varie componenti sociali
Elezioni 2023
Nell’ambito della revisione dello statuto, votata all’Assemblea dei Delegati estiva 2022 a Zurigo, i delegati hanno deciso di portare il comitato esecutivo da sette a nove membri. Ciò offre nuove prospettive per orientare l’organo strategico dell’associazione in modo diverso. Con questa modifica dello statuto, l’associazione intende far sedere nel comitato esecutivo anche le giovani albergatrici e i giovani albergatori nonché le rappresentanze del settore degli hotel aderenti ai marchi e di quello paralberghiero.
Il 2023 è l’ultimo anno di mandato del presidente Andreas Züllig. Dopo nove anni e tre mandati, il nostro presidente si dimette alla fine del 2023. Ciò significa che, oltre a un seggio vacante nel comitato esecutivo, deve essere riassegnata anche la carica di presidente. Con la revisione dello statuto è ora possibile anche una co-presidenza.
In occasione dell’Assemblea dei Delegati che si terrà a Basilea il 22 novembre 2023, sarà necessario rioccupare tre seggi e quattro ruoli nel comitato esecutivo. Troverete tutti i dettagli sul processo di candidatura e di reclutamento e un profilo dei requisiti qui. Siete interessati a un impegno nel comitato esecutivo? Allora contattate la vostra associazione regionale. Le e i candidati saranno nominate/i dalle associazioni regionali entro fine maggio 2023. Non vediamo l’ora di ricevere interessanti candidature!