Il turismo ha bisogno di incentivi costanti
Il Consiglio federale ribadisce i tagli sproporzionati nell’ambito del pacchetto di sgravio 27. Ciò mette a rischio la forza innovativa e la catena di creazione del valore del turismo, soprattutto nelle regioni periferiche.
- HotellerieSuisse
- Associazione e sede
- Notizie
- Misure di sgravio
Il turismo è un settore in rapida evoluzione che nei prossimi anni dovrà affrontare grandi sfide, come la crescente carenza di personale qualificato, l’adattamento ai cambiamenti climatici o le mutate esigenze della clientela. Queste sfide possono essere affrontate solo con forza innovativa e investimenti nell’infrastruttura turistica. Tuttavia, con i forti tagli ai tre principali strumenti di promozione del turismo – Svizzera Turismo, Innotour e Nuova politica regionale (NPR) – il Consiglio federale ostacola lo sviluppo urgentemente necessario.
Il dibattito sul pacchetto di sgravio 27 è già in corso nella sessione invernale del Consiglio degli Stati. Ci appelliamo al Parlamento affinché, durante le consultazioni, valuti attentamente gli effetti sull’economia e si astenga da tagli che indebolirebbero la performance economica, come avverrebbe chiaramente con il turismo.
Onere ingiustificato per il turismo
Nei dibattiti riguardo al pacchetto di sgravio è stata sempre sottolineata l’auspicata «simmetria dei sacrifici». Tuttavia, dal punto di vista del turismo, questa non sussiste poiché sono previsti tagli a tutti gli strumenti di promozione. I nuovi tagli sono sproporzionati anche perché negli anni passati si sono già verificati più volte tagli trasversali e gli attuali incentivi non corrispondono più alle garanzie contenute nel messaggio del Consiglio federale sulla promozione della piazza economica 2024–2027. Tuttavia, soprattutto per il turismo, gli orizzonti di pianificazione a lungo termine sono molto importanti.
Strumenti di promozione nel turismo: una struttura armonizzata
I diversi strumenti di promozione del turismo hanno uno scopo specifico e sono armonizzati tra loro. Grazie a Innotour, le destinazioni hanno la possibilità di migliorare la propria offerta, promuovere l’innovazione e favorire il collegamento in rete all’interno di una regione. Svizzera Turismo si assume il compito centrale di commercializzare la Svizzera come destinazione turistica a livello nazionale e internazionale. Un’ampia commercializzazione e l’accesso a nuovi mercati sono fondamentali per mantenere stabile la situazione delle prenotazioni in Svizzera. Tramite la gestione degli ospiti, Svizzera Turismo promuove inoltre una migliore distribuzione della clientela per sfruttare in modo più adeguato le destinazioni turistiche. Infine, la Nuova politica regionale (NPR) svolge un ruolo centrale nell’ulteriore sviluppo dell’offerta turistica nelle regioni montane. Il suo obiettivo è aumentare il valore aggiunto regionale e quindi rafforzare in modo duraturo l’attrattiva delle regioni interessate, al di là del turismo.
Non mettere a repentaglio la catena di creazione del valore del turismo
La catena di creazione del valore del turismo è una struttura delicata. Un eventuale squilibrio si ripercuote su molte aziende a valle. Un esempio: se l’infrastruttura di una funivia di una destinazione non può essere rinnovata a causa dell’annullamento dei fondi della NPR, gli ospiti si indirizzeranno verso altre regioni. Le conseguenze non riguardano solo il gestore della funivia, ma anche il settore alberghiero e della ristorazione, le cui strutture ricettive restano vuote. Inoltre, anche i settori a monte e a valle ne risentono, dal panificio locale fino ad arrivare al tassista. I tagli al turismo si ripercuotono quindi ampiamente sull’intera economia.
Per la catena di creazione del valore del turismo sono rilevanti anche gli eventi sportivi, che dovrebbero essere interessati dai tagli nell’ambito del pacchetto di sgravio 27. Gli eventi sportivi ricorrenti hanno un effetto che va ben oltre l’evento vero e proprio, in quanto generano pernottamenti, utilizzano infrastrutture turistiche e portano a consumazioni nei negozi o nei ristoranti.