Food Save: promuovere la sostenibilità a misura di azienda
HotellerieSuisse sostiene gli sforzi volti a ridurre gli sprechi alimentari. L’associazione preferisce l’attuazione di misure su base volontaria agli interventi regolatori.

L’importanza della sostenibilità nell’uso delle risorse, in particolare degli alimenti, è indiscussa. Gli sprechi alimentari vanno ridotti al minimo per motivi ecologici, economici e sociali.
Ma il problema riguarda tutta la società, non solo il settore alberghiero e della ristorazione.Basti pensare che il 39 percento dei rifiuti alimentari è prodotto dalle economie domestiche private. Il settore alberghiero e della ristorazione ne è invece responsabile per l’11 percento (fonte UFAM, Rifiuti alimentari, raccolta dati 2012-2018).Nel caso degli avanzi inceneriti, la quota di rifiuti riconducibile al ramo dell’ospitalità scende addirittura al 5 percento.
Le misure per la riduzione degli sprechi alimentari nel nostro settore devono quindi tenere conto delle peculiarità del ramo, oltre a essere efficienti e fattibili.
Il ramo sta già attuando delle misure volontarie e le misure descritte qui di seguito ne sono la prova:
- Il settore alberghiero e della ristorazione sta già attuando soluzioni pratiche. Ad esempio, HotellerieSuisse si attiva nella direzione di United Against Waste (UAW) insieme ad altre associazioni settoriali. L’organizzazione studia soluzioni pratiche contro gli sprechi alimentari e le mette a disposizione del ramo. I suoi approcci vertono soprattutto sulla riduzione dei costi che deriva dall’abbattimento dei rifiuti alimentari. Questa leva si è rivelata fortemente motivante.
- L’uso responsabile delle risorse è parte integrante della formazione di base e continua del settore alberghiero e della ristorazione.
- HotellerieSuisse cura il dialogo con le autorità federali, si impegna attivamente in favore di soluzioni fattibili e sviluppa misure di sensibilizzazione e corsi per i suoi soci.
Il ramo alberghiero e della ristorazione opera in modo sostenibile – senza imposizioni di legge.HotellerieSuisse si oppone quindi alle direttive legali in materia di incenerimento dei rifiuti alimentari e all’obbligo di consegnare gli alimenti a organizzazioni certificate.