Come acquisire il personale qualificato di domani
Il suo impegno nella promozione delle nuove leve è fondamentale per il futuro del settore. La affiancheremo con guide, attività, materiali e il marchio MESTIERI ALBERGHIERI rivolto alle nuove leve, nonché con la newsletter trimestrale.
Si impegni nella promozione delle nuove leve e contribuisca in modo significativo a contrastare la carenza di personale qualificato. Perché la formazione di personale qualificato è fondamentale per il futuro. La sosteniamo con strumenti ausiliari, con il marchio rivolto alle nuove leve e con le attività di MESTIERI ALBERGHIERI e la teniamo aggiornata sui temi della formazione e del personale specializzato con la newsletter sulla formazione.
Entusiasmare i giovani passo dopo passo
La guida «Acquisire nuove leve – ecco come fare!» presenta sette concetti collaudati con cui attirare giovani nel nostro settore prima e durante la scelta professionale. Inoltre, la guida offre consigli pratici per il reclutamento di giovani professionisti. Scelga l’attività adatta alla sua azienda, si accordi internamente e la metta in atto.
Possibili attività:
Orientamenti professionali
Giornate/stage di orientamento
Workshop professionali
Fiere delle professioni
Please Disturb – Giornata delle porte aperte degli hotel
Saremo lieti di sostenerla nella realizzazione delle relative attività, sia con aiuti personali sia con materiale informativo.
Ci contatti via e-mail per ricevere assistenza: nachwuchsmarketing(at)hotelleriesuisse.ch.
MESTIERI ALBERGHIERI
MESTIERI ALBERGHIERI, il brand comune di HotellerieSuisse e GastroSuisse rivolto alle nuove leve, avvicina le giovani leve alle dieci professioni del nostro settore in occasione di fiere per la scelta della professione e anche di workshop.
Sul sito web di MESTIERI ALBERGHIERI vengono pubblicati tutti i posti di tirocinio registrati su LENA. Inoltre, inserisca in agenda i suoi eventi per le potenziali nuove leve, in modo che i giovani della sua regione possano farsi un’idea il più possibile ampia del settore.
Panoramica delle conoscenze sulle formazioni
Con la nostra newsletter specifica sulla formazione la teniamo aggiornata, in qualità di membro, su tutto ciò che accade in materia di formazione e personale specializzato. Tre volte all’anno riceverà importanti novità, informazioni e best practice per la promozione delle nuove leve, la formazione e il perfezionamento professionale.





