Politica: ecco cosa attende il ramo nel 2021
Marie Forestier, direttrice dell’Hôtel Bon Rivage di La Tour-de-Peilz, è membro del comitato esecutivo di HotellerieSuisse. In questa story ci parla degli sviluppi politici che il 2021 riserverà al ramo e all’associazione e dei temi più rilevanti.
Anche per il 2021 vale il principio: #bettertogether
Con #bettertogether, nel 2021 HotellerieSuisse si concentra in modo mirato sul rafforzamento a lungo termine della community del settore. All’apertura intervengono undici albergatori e albergatrici con auguri di Buon Anno molto particolari.
Superare l’inverno con piani di protezione comprovati
Kemmeriboden-Bad si è preparato in anticipo per la stagione invernale. Durante i mesi estivi, i piani di protezione sono stati testati concretamente. Ma anche la comprensione degli ospiti supporta l’implementazione nella struttura.
Il nuovo label rafforza l’attrattiva delle professioni
Una buona formazione degli apprendisti è il cavallo di battaglia dell’Hotel Stern a Coira. Il label «Azienda formatrice TOP» intende supportare le aziende a mettere in luce anche all’esterno queste prestazioni di formazione.
Con l’inclusione ci guadagnano tutti
L’albergo Kartause Ittingen brilla nell’integrazione di collaboratori diversamente abili.
Robot al servizio del settore alberghiero
All’Opera Hotel di Zurigo, Robot Pepper, simbolo della digitalizzazione nel settore, supporta il team di Michael Böhler, sgravando nelle ore di punta.