La solidarietà con Blatten resta fondamentale. La raccolta fondi è prorogata fino a dicembre 2025. Sostenete ora la ricostruzione
La valutazione del sondaggio tra socie e soci della primavera 2025 incide in modo significativo sull’orientamento futuro dell’associazione. Alcune importanti esigenze sono già state soddisfatte, un nuovo progetto pionieristico è in fase di avvio.
40 anni rebag data: sinonimo di competenza digitale nel settore alberghiero svizzero. In occasione dell’anniversario, l’azienda volge lo sguardo al futuro: un domani all’insegna dell’interconnessione, dell’automazione e dell’attenzione agli ospiti.
Materassi impeccabili per un sonno rigenerante e una clientela soddisfatta che parla bene della sua azienda.
I circa 70 collaboratori della sede amministrativa di Berna lavorano di concerto con le associazioni regionali, facendo sì che l’opera dell’associazione sia efficiente e orientata ai soci.
Ad agosto è iniziata la campagna d’immagine #lovetohost con reel creativi su Instagram e TikTok. Partecipi anche lei alla campagna sui social media e contribuisca a garantire il futuro del settore.
HotellerieSuisse ha incontrato tre parlamentari e discusso con loro degli interventi che fanno progredire il nostro settore.
Scopra da due dei nostri soci cosa apprezzano di più della nuova area di login e quali altre ottimizzazioni vorrebbero vedere apportate a myHotellerieSuisse.
Myriam Schlatter e Brigitte Berger Kurzen spiegano su cosa si concentreranno nelle loro funzioni di membri del comitato esecutivo dell’associazione e cosa si augurano per il futuro di HotellerieSuisse e del settore ricettivo.