In occasione degli Europei femminili 2025, la Svizzera accoglierà ospiti provenienti da oltre 40 nazioni. Assicuri che il suo sistema di pagamento sia perfettamente predisposto per affrontare questa sfida.
Nonostante le obiezioni, il Consiglio federale mantiene i suoi piani per il pacchetto di sgravio e prevede tagli sproporzionati alla promozione del turismo. HotellerieSuisse mette in guardia dalle conseguenze.
HotellerieSuisse è lieta di presentare i seguenti nuovi membri della Trusted Network.
Diverse decisioni importanti sono state prese a favore del settore alberghiero.
All’Hospitality Summit, il congresso del settore alberghiero svizzero, sono state discusse le sfide di domani.
HotellerieSuisse ha presentato il nuovo framework per la sostenibilità. È uno strumento che promuove una comprensione condivisa del tema e supporta le aziende nell’implementazione della sostenibilità in modo sistematico ed efficace.
Le delegate e i delegati di HotellerieSuisse hanno approvato il rapporto di gestione e il conto annuale 2024 e adottato la nuova visione, la missione e i valori. Nicole Brändle si congeda e Christian Hürlimann le subentra.
Tra resilienza, IA e cooperazione, all’Hospitality Summit il futurologo Harry Gatterer illustra interessanti scenari futuri per il ramo alberghiero.