In vista della stagione estiva e autunnale 2021, il turismo svizzero ha bisogno urgentemente di ulteriori misure per l’apertura, di una strategia ottimizzata per i test e la vaccinazione, di viaggi senza quarantena e di un sostegno finanziario.
HotellerieSuisse chiede una proroga, fino alla fine del 2021, degli aiuti per i casi di rigore che scadono a giugno. Questo è urgentemente necessario per sostenere le aziende nella crisi perdurante.
Il comitato esecutivo di HotellerieSuisse ha adottato oggi la sua presa di posizione per la votazione del 13 giugno.
Il 19 aprile 2021 riapriranno le terrazze dei ristoranti e ripartiranno i piccoli eventi. Per proseguire con le riaperture bisogna però aumentare il passo con i test e i vaccini.
L’Ordinanza sui casi di rigore approvata oggi fa finalmente chiarezza su punti importanti e, con poche eccezioni, è rispondente alla prassi.
Nel pieno della crisi del 2020 gli alberghi svizzeri hanno investito nell’infrastruttura digitale. Ora chiedono equità nelle prenotazioni online.
Successo nella lotta contro l’isola dei prezzi alti: il Parlamento giunge a un’intesa sull’efficace controprogetto all’Iniziativa per prezzi equi.
Oggi il 51.2 per cento dei votanti svizzeri ha accettato – seppur di poco – l’iniziativa popolare sul divieto di dissimulare il proprio viso.