Progetto nazionale di scambio per apprendisti/e
Oltre i confini linguistici: promuova il plurilinguismo tra le sue persone in formazione con il programma di scambio, partecipando al progetto come azienda.
- HotellerieSuisse
- Regioni
- Ticino
- News
- Progetto di scambio
Hotel & Gastrio Union è promotrice del progetto nazionale di scambio in Svizzera, lanciato con il sostegno di Movetia e in collaborazione con la Società Professionale Hotel, Administration & Management (BVHAM). Il programma si rivolge alle persone al secondo o terzo anno di formazione nei campi professionali Comunicazione alberghiera (ICA) e impiegato/a di commercio Alberghiero-Gastronomico-Turistico (AGT).
Il progetto pilota
Nell’ambito del progetto pilota della durata di un anno, le apprendiste e gli apprendisti avranno l’opportunità di lavorare per due o quattro settimane in un’azienda situata in un’altra regione linguistica della Svizzera. Questa esperienza consentirà loro non solo di acquisire esperienze pratiche, ma anche di ampliare le proprie conoscenze linguistiche e di sviluppare una maggiore sensibilità interculturale. Durante lo scambio, le persone in formazione potranno inoltre conoscere nuovi processi aziendali e approfondire le diverse esigenze degli ospiti a livello regionale.
Chi può partecipare?
Possono aderire al progetto tutte le aziende affiliate agli enti promotori Hotel & Gastro Union, HotellerieSuisse e GastroSuisse. Partecipando al progetto, la sua azienda darà un prezioso contributo alla realizzazione concreta di questo scambio. Ha l’opportunità di offrire alle sue persone in formazione un’esperienza di scambio in un’altra regione linguistica e/o di accogliere apprendiste e apprendisti provenienti da altre aziende.
Vantaggi della partecipazione
La partecipazione al progetto nazionale di scambio è gratuita sia per le persone in formazione che per la sua azienda. In caso di adesione, riceverà una piccola indennità per la sua collaborazione. Inoltre, l’organizzazione, l’assistenza e la valutazione sono gestite dalla Società Professionale BVHAM. Partecipare significa valorizzare la formazione professionale di base nel settore alberghiero e della ristorazione e favorire lo sviluppo di giovani talenti. La partecipazione delle sue apprendiste e dei suoi apprendisti al programma di scambio porta benefici non solo alla sua azienda, ma anche alla sua clientela.
Requisiti
- Posto di formazione per il periodo di scambio (2-4 settimane)
- Autorizzazione alla formazione per la rispettiva professione (ICA o IC AGT)
- Formatrice/formatore professionale o referente qualificata/o per l’apprendista dello scambio
- Introduzione aziendale e accompagnamento per la/le persona/e in scambio durante il soggiorno
- Programma di formazione per la durata dello scambio (incl. obiettivi di apprendimento e contenuti)
- Persona di contatto responsabile con funzione di interlocutore principale per l’intera durata del soggiorno
Partecipi come azienda al progetto nazionale di scambio e consenta alle nuove leve di ampliare le loro conoscenze linguistiche.
Ulteriori informazioni