HotellerieSuisse è favorevole all’introduzione dell’e-ID
HotellerieSuisse si è espressa a favore dell’e-ID, sulla quale gli elettori svizzeri si pronunceranno il 28 settembre.
- HotellerieSuisse
- Regioni
- Ticino
- News
- introduzione dell’e-ID
HotellerieSuisse si è espressa a favore dell’e-ID. L’identità elettronica rilasciata dalla Confederazione è un passo importante per la trasformazione digitale della Svizzera. Consente di accertare l’identità in modo sicuro e conforme alla protezione dei dati, il che potrebbe semplificare, ad esempio, le prenotazioni elettroniche.
La Conferenza delle associazioni regionali di HotellerieSuisse, composta dal comitato esecutivo e dai presidenti delle associazioni regionali, si è espressa a favore della votazione popolare del 28 settembre 2025 sulla nuova legge e-ID. La legge getta le basi per un’identità elettronica (e-ID) rilasciata, controllata e gestita dallo Stato. «Questa soluzione facoltativa per l’identità digitale è un passo importante verso la digitalizzazione, l’ottimizzazione e l’ammodernamento anche per il settore alberghiero svizzero», afferma Christian Hürlimann, direttore di HotellerieSuisse.
Soluzione sicura e interoperabile
Con la nuova legge sulla certificazione elettronica dell’identità, la Svizzera introduce una soluzione per l’identità digitale. In futuro gli utenti potranno dimostrare la propria identità digitale in modo sicuro, semplice e conforme alla protezione dei dati, ad esempio per interazioni online con le autorità o le operazioni bancarie. HotellerieSuisse accoglie con favore l’e-ID in particolare perché consente di rendere il processo di check-in digitale più efficiente.
Controllo dei dati a carico dell’utente
L’e-ID viene rilasciata dall’Ufficio federale di polizia e salvata in un wallet digitale personale. Il controllo dei dati spetta sempre agli utenti; lo Stato non può sapere quando e dove viene utilizzata l’e-ID. Inoltre, l’identità digitale sarà concepita in modo da essere compatibile con le soluzioni europee – un passo importante per la connettività digitale della Svizzera.
L’e-ID come chiave per la registrazione digitale degli ospiti
Il sistema di notifica svizzero sta attraversando un ampio processo di digitalizzazione. L’e-ID potrebbe diventare un elemento chiave di una procedura completamente digitalizzata per gli ospiti, contribuendo così ad aumentare il comfort per gli ospiti e alleggerendo il carico di lavoro per le nostre aziende.
Oggi la firma autografa sul modulo di registrazione è obbligatoria per legge – una procedura analogica che non è più al passo con i tempi. L’e-ID potrebbe offrire un’alternativa digitale sicura e giuridicamente valida.