Nuovi titoli rafforzano la formazione professionale superior
HotellerieSuisse è lieta che la CSEC-S intenda introdurre i titoli complementari «Professional Bachelor» e «Professional Master».
- HotellerieSuisse
- Regioni
- Ticino
- News
- Formazione professionale super
La Commissione della scienza, dell’educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S), in qualità di commissione incaricata delle trattative preliminari della Camera prioritaria, si pronuncia chiaramente a favore dell’introduzione dei titoli complementari «Professional Bachelor» e «Professional Master». La tanto attesa e significativa rivalutazione della formazione professionale superiore (FPS) è più vicina.
Valorizzazione dell’intera formazione professionale superiore
La valorizzazione dei titoli fa parte di un ampio pacchetto di misure volte al rafforzamento della formazione professionale superiore, che prevede tra l’altro la protezione del nome delle scuole specializzate superiori. Questo pacchetto gode di ampio sostegno da parte della politica, dell’economia e della formazione, a partire da HotellerieSuisse fino a numerose associazioni di categoria e organizzazioni formative come Swissmem e la Società Svizzera Impresari-Costruttori. La formazione professionale superiore rappresenta infatti un percorso fondamentale per formare specialisti e dirigenti altamente qualificati. Soprattutto nel settore alberghiero, molti professionisti hanno un diploma di formazione professionale superiore.
Maggiore visibilità e comparabilità
Diplomi come quelli rilasciati dalla scuola specializzata superiore o tramite l’esame professionale risultano spesso difficili da classificare a livello internazionale, complicando sia la mobilità professionale all’estero sia, in parte, le opportunità di impiego sul territorio nazionale. Molti specialisti in risorse umane, ad esempio, tendono a sottovalutare il valore di un titolo di formazione professionale superiore, privilegiando candidati con titoli accademici facilmente comprensibili. Le nuove diciture contribuiscono a creare trasparenza, migliorando la comparabilità con i titoli accademici e rafforzando così la mobilità professionale sia in Svizzera sia all’estero.
Un passo positivo dopo una lunga resistenza
In passato, iniziative simili sono spesso fallite, soprattutto a causa dell’opposizione di alcuni attori del mondo accademico. Per questo, è ancora più significativo che la CSEC-S sostenga ora l’introduzione dei titoli complementari. HotellerieSuisse invita quindi l’intero Consiglio degli Stati a seguire la raccomandazione della commissione. Con questa decisione, le diplomate e i diplomati della formazione professionale superiore hanno finalmente l’opportunità di valorizzare il loro percorso formativo, sia a livello nazionale sia internazionale.