Programma di coaching per il settore ricettivo
Con il sostegno della SECO, HotellerieSuisse lancia un programma di coaching per il settore ricettivo. Il programma mira a preparare le aziende al futuro.
- HotellerieSuisse
- Regioni
- News
- Programma di coaching
La crisi da coronavirus continua a tenere il ramo ricettivo con il fiato sospeso. Le esigenze degli ospiti stanno cambiando radicalmente e le aziende ricettive dovranno riorientarsi. Ma anche altri megatrend come la sostenibilità e la digitalizzazione stanno acquisendo importanza. Per questo motivo, HotellerieSuisse, in partnership strategica con la Segreteria di Stato dell’economia (SECO), ha lanciato un programma di coaching per il settore affinché le imprese possano riconoscere il loro potenziale e sfruttarlo in modo lungimirante.
L’attuale emergenza COVID lascerà la sua impronta sul settore ricettivo a medio e lungo termine e porterà a cambiamenti significativi nelle esigenze degli ospiti. Pertanto, le aziende alberghiere dovranno riorientarsi e riposizionarsi. Con il lancio del programma di coaching, HotellerieSuisse, grazie al sostegno della nuova politica regionale (NPR) della SECO, permette alle aziende ricettive di analizzare il potenziale con un coach esterno nell’ambito del programma di coaching. Ciò consente alle aziende di prendere decisioni strategiche, identificare ottimizzazioni e apportare adeguamenti efficaci. «Il programma di coaching ha lo scopo di preparare le aziende al futuro», afferma Andreas Züllig, presidente di HotellerieSuisse.
Assistenza mirata in loco
«È importante porre le fondamenta per il futuro di un’azienda già durante la crisi, rispondendo fin da subito all’ambiente dinamico», sostiene Andreas Züllig. Grazie al sostegno finanziario della SECO, le aziende ricettive hanno la possibilità di apportare degli adeguamenti insieme a un coach in loco negli ambiti principali «ristrutturazione e finanziamento», «riposizionamento e sostenibilità» e «digitalizzazione e ottimizzazione dei processi». In tal modo, nel ramo vengono attuati cambiamenti di mercato orientati a medio e lungo termine e che favoriscono la competitività. Allo stesso tempo si tiene conto delle tendenze sociali e tecnologiche come la sostenibilità e la digitalizzazione.
Dispiegare il potenziale insieme
Prima che un’azienda selezioni un coach, HotellerieSuisse fa il punto della situazione in loco. Mediante l’analisi dell’azienda si identificano i principali ambiti d’intervento, che in seguito permettono al coach di iniziare rapidamente il suo lavoro con l’azienda. La SECO sostiene finanziariamente il programma di coaching nel quadro della NPR. Le aziende possono contare su un sostegno di circa CHF 6’600 per azienda.
Gli alberghi possono richiedere il coaching da oggi
Le aziende possono presentare domanda per partecipare al programma di coaching a partire da oggi. Nel contempo inizia il processo di accreditamento dei coach. La data ufficiale di inizio del programma è il 1° aprile 2021. È disponibile per i soci e non soci di HotellerieSuisse ed è destinato alle piccole e medie imprese individuali.
Ulteriori informazioni