Nella nuova pubblicazione «Priorità politiche 2023», HotellerieSuisse presenta i temi rilevanti per il settore per il prossimo anno.
Dopo due anni di pausa forzata, durante la sessione invernale si è svolto di nuovo il nostro Polit-Dîner con i membri del Consiglio nazionale e degli Stati.
L’azienda IT di Davos ha un insolito asso nella manica: personale affidabile che da lungo tempo opera in sintonia con la clientela.
È uscito l’opuscolo «Hotel-Benchmark 2022». Confronti oggi stesso gli indicatori della sua azienda con quelli di altre aziende del settore.
HotellerieSuisse è lieta di poter presentare nuovi consulenti e fornitori.
I delegati di HotellerieSuisse hanno designato Myriam Schlatter e Brigitte Berger Kurzen come successori di Urs Zimmermann e Jörg Arnold.
Sviluppi positivi in merito all’obbligo di annunciare i posti vacanti a partire dal 2023: meno generi di professioni del settore soggetti all’obbligo.
Questa settimana il Consiglio federale ha pubblicato le bozze di ordinanze in caso di penuria di gas. Ci siamo impegnati in anticipo e ci siamo adoperati in particolare contro le restrizioni che interessano gli spazi wellness.