Tra resilienza, IA e cooperazione, all’Hospitality Summit il futurologo Harry Gatterer illustra interessanti scenari futuri per il ramo alberghiero.
HotellerieSuisse si è espressa a favore dell’e-ID, sulla quale gli elettori svizzeri si pronunceranno il 28 settembre.
HotellerieSuisse e l’associazione regionale Vallese lanciano una grande raccolta fondi a favore di Blatten. Sostenete anche voi il Lötschental con una donazione equivalente a una notte in hotel.
Il Consiglio nazionale ribadisce la propria posizione: i salari minimi negoziati con le parti sociali devono prevalere sui salari minimi cantonali. Pertanto ha approvato una corrispondente modifica della legge (24.096).
I Bilaterali III, in particolare lo sviluppo della libera circolazione delle persone, sono di grande importanza economica per il settore alberghiero.
Il completamento del programma di coaching è stato festeggiato mercoledì 11 giugno 2025 allo Strandhotel Seeblick Faulensee, dove i presenti hanno fatto il punto della situazione e volto lo sguardo al futuro.
Risparmio minimo del 30% presso oltre 1000 partner in Svizzera: il CSS Coin è il credito digitale per chi ha un’assicurazione complementare CSS.
La digitalizzazione si sta facendo strada anche nella qualifica di base Progresso: in seguito i partecipanti lavorano ora sulla parte teorica utilizzando la piattaforma di apprendimento digitale WIGL.