Formare apprendisti
Formare gli apprendisti significa dare un contributo prezioso al futuro del ramo. I datori di lavoro che lo fanno aumentano inoltre l’attrattiva della loro impresa e colgono nel contempo delle opportunità finanziarie.

Per fare della sua impresa un’azienda formatrice di successo il suo team deve avere la motivazione necessaria a formare gli apprendisti. La sua impresa deve avere dunque professionisti ben formati, disposti a diventare formatori e a farsi carico della responsabilità di seguire gli apprendisti. Nei corsi per formatori i suoi collaboratori possono prepararsi ad affrontare questo compito.
I presupposti professionali e l’infrastruttura necessaria dipendono dal posto di formazione che vuole offrire. Legga i piani di formazione dei vari mestieri! Vi troverà i requisiti e le competenze operative previsti.
Se la sua azienda non copre tutte le competenze operative può sempre aderire a una rete di aziende formatrici. La collaborazione consente alle imprese partner di sfruttare le risorse messe a fattore comune e di condividere gli oneri legati alla formazione.
Scegliere le professioni da offrire
Legga i piani di formazione delle professioni che vuole offrire! Vi troverà i requisiti e le competenze operative dei vari mestieri. Scelga le professioni che sono più in sintonia con le sue attività e i cui requisiti possono essere soddisfatti dalla sua azienda. Valuti poi quale modello scolastico sia più adatto alla sua impresa. Può scegliere tra i corsi in blocchi (hotel-scuola e scuola professionale intercantonale) e le lezioni settimanali della scuola professionale.
Scegliere e formare i formatori
Per offrire una formazione valida nella sua azienda, deve avere dei formatori motivati che si facciano carico della responsabilità di seguire gli apprendisti. I requisiti professionali minimi richiesti ai formatori sono stabiliti dall’Ordinanza sulla formazione dei vari mestieri.
La frequenza dei corsi per formatori è obbligatoria per chi è nuovo a questo tipo di attività.
Permesso di formazione del cantone
Se la sua azienda soddisfa tutti i requisiti può chiedere il permesso di formazione all’ufficio per la formazione professionale del suo cantone. Il permesso le verrà rilasciato in caso di giudizio positivo dell’ispettore delle professioni.
Offrire posti di stage e apprendistato
Una volta ottenuto il permesso di formazione può offrire posti di stage e di apprendistato. Può farlo utilizzando la borsa svizzera ufficiale dei posti di tirocinio LENA del suo cantone. Le offerte lì pubblicate compaiono automaticamente nella borsa dei posti di stage e di apprendistato di mestierialberghieri.ch. Registrandosi su mestierialberghieri.ch potrà anche pubblicare i suoi posti di stage di orientamento e ulteriori informazioni sulla sua azienda.