Richieste politiche sulla scia della crisi corona
Un approccio coordinato è essenziale nella politica. HotellerieSuisse lavora a stretto contatto con altre associazioni del settore turistico nonché con le associazioni mantello economia per dar voce insieme e con forza alle richieste del settore.

Richieste 2a ondata
Richiesta | Stato |
---|---|
Aiuti per i casi di rigore: base legale | Rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: aumento (attualmente: 2,5 miliardi per i rami colpiti) | Rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: Modifica della chiave di ripartizione per i casi di rigore a carico della confederazione | Rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: Considerazione dei cali di fatturato del 2021 | Rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: Aumento del limite massimo per i contributi a fondo perduto | Rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: Urge riduzione della soglia di perdita dal 40 al 30 percento | Non ancora rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: attuazione rapida nei cantoni | Parzialmente rispettato. |
Aiuti per i casi di rigore: soluzione settoriale per il turismo | Parzialmente rispettato. |
Ulteriore sostegno finanziario: Reintroduzione del sistema di credito d’emergenza Covid | Parzialmente rispetatto (Si sta attualmente ponendo la base legale). |
Ulteriore sostegno finanziario: programma di emergenza per il turismo con sovvenzioni per i costi fissi | Parzialmente rispettato. |
Ulteriore sostegno finanziario: Reintroduzione della sospensione temporanea degli interessi di mora | Non ancora rispettato. |
Ulteriore sostegno finanziario: Reintroduzione della sospensione in caso di esecuzione e fallimento | Non ancora rispettato. |
Attività alberghiere: proroga fino all’una dell’orario di chiusura obbligatoria per la Vigilia di Natale e Capodanno | Rispettato. |
Attività alberghiere: eccezioni specifiche per gli alberghi (ora obbligatoria di chiusura solo alle 23, apertura anche di domenica) | Rispettato. |
Lavoro ridotto: estensione del diritto all'ILR per contratti di lavoro a tempo determinato soggetti a disdetta | Rispettato (nel mese di dicembre deve ancora passare in parlamento). |
Lavoro ridotto: Revoca del periodo d'attesa di un giorno | Rispettato (nel mese di dicembre deve ancora passare in parlamento). |
Lavoro ridotto: proroga della procedura semplificata ILR fino al 31.03.2021 | Rispettato (nel mese di dicembre deve ancora passare in parlamento). |
Lavoro ridotto: revoca della durata di riscossione massima per aziende con perdite del fatturato a partire dall'85 % | Rispettato (nel mese di dicembre deve ancora passare in parlamento). |
Lavoro ridotto: Prosecuzione della parità di trattamento degli amministratori per quanto riguarda il lavoro ridotto | Rispettato. |
Successi durante la 1a ondata
Richiesta | Stato |
---|---|
Strumento per l’esenzione dalla restituzione dei crediti per i casi di rigore | Applicato ragionevolmente |
Schema e piano per l’apertura delle infrastrutture turistiche | Rispettato. |
Proroga del lavoro ridotto fino alla fine del 2020 | Rispettato. |
Prolungare la durata massima dell’ILR di 12 periodi di conteggio a 18 periodi di conteggio | Rispettato. |
Budget a sostegno di un programma d’incentivazione | Rispettato. |
Riduzione del termine di domanda e di attesa per il lavoro ridotto | Rispettato. |
Riduzione del termine di attesa per il lavoro ridotto alla fine di maggio 2020 | Rispettato. |
Sospensione dei termini per le esecuzioni | Rispettato. |
Programma di aiuti immediati: accesso senza lungaggini burocratiche a prestiti senza interessi e pagamenti diretti | Rispettato.. |
Lavoro ridotto per collaboratori con contratti a tempo determinato | Rispettato. |
Lavoro ridotto per salariati a ore | Rispettato. |
Proroghe per il pagamento delle imposte e tasse dovute | Rispettato. |
Indennità per i lavoratori indipendenti | Rispettato. |
Download
-
28.10.2020 | PubblicazioneDocumento programmatico: programma di politica economica per la fase post-crisi da coronavirus
-
11.10.2020 | StudioAnalisi dell’indagine Valutazione della situazione
-
18.11.2020 | ConsultazioneOrdinanza COVID-19 sui casi di rigore:parere per la consultazione
-
02.07.2020 | ConsultazioneBundesgesetz über die gesetzlichen Grundlagen für Verordnungen des Bundesrates zur Bewältigung der Covid-19-Epidemie (Covid-19-Gesetz)