La formazione modulare di taglio pratico per il management
All’insegna del motto «Da esperti per esperti», la formazione modulare dell’EHL e HotellerieSuisse consente al management di acquisire conoscenze per affrontare le sfide attuali.

Il settore ricettivo si trova ad affrontare una serie di sfide: oltre all’assunzione di personale qualificato, all’acquisizione di nuovi ospiti e alla gestione finanziaria, è anche necessario reinventarsi costantemente per poter offrire alla clientela un concept di servizi sempre nuovo e attraente.
Questi diversi aspetti sono stati presi in considerazione nella messa a punto della formazione modulare dell’EHL Hospitality Business School (EHL) e HotellerieSuisse. Ne sono scaturiti dodici corsi pratici (in tedesco), in cui i partecipanti collaborano «hands-on» e affrontano insieme problemi attuali. La formazione viene finanziata dal CCNL al completamento di tutti i moduli e può quindi essere svolta gratuitamente.
L’offerta di corsi
Questa serie di corsi si rivolge in particolare a coloro che ricoprono una posizione dirigenziale di alto o medio livello nel settore alberghiero e della ristorazione.
I quattro temi principali della formazione sono i seguenti:
Ognuno di questi quattro temi principali verrà trattato in tre corsi, che si svolgeranno sotto forma di workshop partecipativo. I corsi sono concepiti in modo tale da consentire a chi vi partecipa di trarre vantaggio da validi approcci pratici e di integrarli nelle attività quotidiane. I corsi (in tedesco) orientati alla pratica con un massimo di 30 partecipanti si svolgeranno presso aziende di Berna, Zurigo e Coira.
Consentire il trasferimento di conoscenze e acquisire competenze
Durante i corsi, le partecipanti e i partecipanti scopriranno approcci orientati al futuro nei settori della sostenibilità, dell’uso delle risorse, dell’acquisizione e della fidelizzazione della clientela e del personale. Il quarto blocco di corsi si concentra sul comportamento di leadership variabile, sulla formazione di team a livello pratico e sulla gestione dei cambiamenti. Oltre alle capacità di analisi aziendale, si parlerà anche di come controllare e proseguire il proprio processo di apprendimento, inteso come processo che dura per tutta la vita. L’obiettivo principale di tutti i corsi è imparare ad affrontare le sfide del ramo alberghiero e della ristorazione in modo professionale e moderno e ad acquisire il know-how necessario svolgendo compiti pratici con esperte ed esperti del settore.
Calendario & luoghi di svolgimento
Gestione delle risorse umane orientata al futuro:
- Zurigo, 21 marzo 2023
- Berna, 19 aprile 2023
- Coira, 02 maggio 2023
Concetti di F&B sostenibili:
- Zurigo, 28. Februar 2023
- Berna, 26 aprile 2023
- Coira, 23 maggio 2023
Riprogettare le catene del valore:
- Zurigo, 14 marzo 2023
- Berna, 29 marzo 2023
- Coira, tbd
Liquidità e ottimizzazione finanziaria:
- Zurigo, 28 marzo 2023
- Berna, 03 maggio 2023
- Coira, 30 maggio 2023
Gestione efficace delle risorse:
- Zurigo, tbd
- Berna, tbd
- Coira, tbd
Ottimizzazione del patrimonio immobiliare:
- Zurigo, 27 aprile 2023
- Berna, 10 maggio 2023
- Coira, 13. Juni 2023
Acquisizione e fidelizzazione dei clienti:
- Zurigo, 02 maggio 2023
- Berna, 14 giugno 2023
- Coira, 12 settembre 2023
Ottimizzazione delle vendite:
- Zurigo, 09 maggio 2023
- Berna, 31 maggio 2023
- Coira, 19 settembre 2023
Digitalizzazione della comunicazione con i clienti:
- Zurigo, 23 maggio 2023
- Berna, 21 giugno 2023
- Coira, 26 settembre 2023
Padroneggiare l'economia dell'esperienza:
- Zurigo, tbd
- Berna, tbd
- Coira, tbd
Gestione dei dati di successo:
- Zurigo, 13 giugno 2023
- Berna, 20 settembre 2023
- Coira, 14 novembre 2023
Conquistare internet e i social media:
- Zurigo, tbd
- Berna, tbd
- Coira, tbd